Progetti azzerati per «limitate capacità realizzative». Presentato alla Camera il Rapporto intermedio sulle infrastrutture strategiche. Spicca l’addio al progetto della nuova linea ferroviaria per il quale era previsto un investimento di 9,4 miliardi
Niente ricollocamento, niente proroga della cassa integrazione. Alberto Ligato (CGIL): «Negli incontri al Ministero nessun rappresentante della Giunta»
Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
Era il 2006 quando per la prima volta Uncem – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani- e FederlegnoArredo siglavano un primo atto per operare congiuntamente affinché lo Stato, in raccordo con le Regioni, si dotasse di un nuovo Piano Forestale Nazionale che fosse in linea con le migliori pratiche a livello europeo e che servisse
Formare una nuova generazione di imprenditori e imprese innovative sostenibili. Con questo obiettivo e-Novia, la Fabbrica di Imprese specializzata nel settore delle deep technology fondate su scoperte scientifiche o su innovazioni ingegneristiche di grande rilevanza, e Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, proseguono la loro partnership strategica attraverso Willis Towers Watson, società di consulenza
Secondo le stime del fondo d’investimento americano Blackrock, per raggiungere l’obiettivo Ue di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 l’edilizia avrà bisogno di 90 miliardi annui di investimenti pubblici e privati. Come? Principalmente attraverso due modi: ridurre le emissioni e migliorare la produttività dell’edificio rispetto all’energia che utilizza. Ed entrambi presentano interessanti opportunità
Situazione critica per le specie e gli habitat nel nostro Paese: seppur tutelati ormai da decenni, sono in stato di conservazione sfavorevole il 54% della flora e il 53% della fauna terrestri, il 22% delle specie marine e l’89% degli habitat terrestri, mentre gli habitat marini mostrano status favorevole nel 63% dei casi e sconosciuto
Mai così tante nidificazioni registrate ai primi di agosto, mai così tanto a nord nel Mar Mediterraneo: da Lampedusa fino a Venezia. Sono 179, dall’inizio dell’estate al primo agosto, i nidi di Caretta caretta censiti da un capo all’altro della Penisola dai vigilanti attivi sulle spiagge italiane, compresi i ‘Tartawatchers’ di Legambiente. Il primato
“Al premier Draghi, che si accinge a definire l’uso del green pass nei luoghi di lavoro, chiediamo chiarezza, regole certe, coerenti con la campagna vaccinale e con l’obiettivo di dare concretezza al Piano nazionale di ripresa e resilienza.” Lo ha detto Mario Mantovani, la confederazione dei dirigenti pubblici e privati e delle alte professionalità, riferendosi
Le posizioni di lavoro aperte in Italia hanno superato i livelli pre-pandemia, con un incremento del 27% rispetto a febbraio 2020. Lo segnala Indeed, il sito numero uno al mondo per le ricerche di lavoro, in occasione del lancio della Indeed hiring platform, nuova soluzione virtuale che consente ai datori di lavoro di gestire tutto
Sulla sorte di Mps “gli imprenditori toscani sono molto preoccupati e ci sembra anche strano che tutte queste proposte o queste ipotesi di accordo su temi così importanti spuntino fuori sempre o a Natale o a Ferragosto”. Lo dice ad Adnkronos/Labitalia Fabrizio Bernini, patron di Zucchetti Centro Sistemi che ha sede ad Arezzo e, da
Una piattaforma digitale per accedere in modo riservato e gratuito a video-consulti con psicologi e psicologhe, dedicata ai 5.700 dipendenti in Italia e nel mondo: è #Angelini4You, il servizio di supporto psicologico attivato da Angelini holding, holding industriale del gruppo Angelini, multinazionale italiana presente in 26 Paesi, nei settori farmaceutico, consumer (cura della persona e
Nel 2020 ammonta a 2.700 milioni di euro il giro d’affari totale dei produttori del mercato delle acque confezionate (-6,9% in un anno, 2900 milioni di euro nel 2019). E’ quanto emerge dagli ultimi dati disponibili 2020 che Mineracqua, Federazione italiana delle industrie delle acqua minerali naturali, delle acque di sorgente e delle bevande analcooliche,
Contents vorrebbe prendere una posizione netta sui vaccini: due giorni di ferie per i lavoratori dell’azienda che si vaccinano, ma le regole lo vietano. L’azienda decide, così, di prendere risoluzioni concrete in merito al tema vaccini, andando in una direzione basata sull’etica e sul diritto alla salute dei proprio dipendenti. La decisione del ceo Massimiliano
Non più soltanto ombrelloni e sdraio, ma anche postazioni di lavoro in riva al mare prenotabili in tutta Italia, via app, per aziende e professionisti che scelgono di lavorare da remoto. Dopo i primi esperimenti di lavoro ‘vista mare’ del 2020 (come il progetto di lavoro in barca a vela lanciato l’anno scorso dal comune
Ci saranno almeno cinque prodotti tipici e strategici per il territorio con ottica di stagionalità e il 50% minimo in valore di prodotti con marchi Dop, Igp, biologici o di presidi Slow Food. Previsti, poi, almeno una opzione per bambini, una per vegetariani/vegani e una ‘wellness’ per sportivi, oltre ad un menu tradizione. I menu
Le scelte sostenibili sono sempre più comuni nella vita quotidiana, ma quando si tratta di viaggiare, la velocità e la convenienza hanno spesso la precedenza. Un sondaggio di YouGov commissionato da Omio, la piattaforma di viaggio multimodale leader in Europa, mostra invece che i viaggiatori sono abbastanza disposti a scendere a compromessi se questo ha
Al via il progetto di totale riqualificazione della centrale di trigenerazione del sito italiano della Itt. Engie Italia, player globale dell’energia con la missione di accelerare un’economia carbon neutral, si aggiudica la gara di Itt Inc., per la divisione Itt Motion Technologies, attiva nella produzione di pastiglie dei freni e materiali per attrito, per la
“Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge ‘semplificazioni bis’ 77/2021. Nel corso dell’esame in prima lettura alla Camera è stata introdotta una correzione in riferimento agli affidamenti diretti sotto la soglia dei 139 mila euro. Nel rispetto del principio di rotazione, la stazione appaltante farà ricadere la scelta su quei soggetti
Secondo le stime riportate nell’ultima relazione della Commissione dei trasporti e del turismo del Parlamento europeo, il trasporto marittimo causa tra il 2% e il 3% delle emissioni di gas a effetto serra in tutto il mondo ed è stato stimato che tra il 2012 e il 2018 sono aumentate del 9,6%, con un’impennata del
Non solo l’ambiente terrestre, anche il mare e i suoi abitanti sono minacciati dagli incendi delle aree boschive che si verificano soprattutto in estate. I ricercatori dei dipartimenti di Scienze dell’ambiente e della terra e di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università di Milano-Bicocca, guidati dall’ecologa Sara Villa, hanno elaborato un modello matematico-statistico che
Si potenziano a Pescara i servizi offerti da Helbiz, società americana player globale nella micro-mobilità: infatti dopo lo sbarco nel luglio 2020 con i monopattini elettrici in sharing, oggi grazie al brand MiMoto a Pescara arriva un servizio di scooter elettrici condivisi, attivo all’interno di un’area operativa che comprenderà il centro città per le corse