Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
I nostri produttori esportano anche negli Stati Uniti, ma secondo l’imprenditore e politico Alessandro Crocco per loro non ci saranno ripercussioni negative
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
La temperatura media tra giugno e agosto 2021 in Europa è stata quasi 1°C superiore rispetto alla media del periodo 1991-2020, rendendo quella di quest’anno l’estate più calda nel dataset C3S-Copernicus Climate Change Service, seppure con un margine minimo dal momento che le precedenti estati più calde, nel 2010 e nel 2018, sono state solo
A Milano in occasione della settimana del Salone del Mobile, si è svolto il primo di una serie di incontri itineranti tra il mondo industriale e le istituzioni, per confrontarsi su una delle più importanti sfide del futuro: la transizione green. ‘Sostenibilità, una scelta necessaria per il mondo industriale’, ha visto la partecipazione in videoconferenza
“Si può affermare che lo strumento” del reddito di cittadinanza “ha funzionato soltanto a metà. Il Rdc nasce come misura di sostegno economico per le famiglie sotto la soglia di povertà ma anche e soprattutto come misura di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro e per l’inserimento sociale dei soggetti a
Si è tenuta questa mattina la sessione plenaria di apertura del Seminario nazionale che ha l’obiettivo di approfondire, con tutti i soggetti interessati, gli aspetti tecnici legati al progetto del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco tecnologico, a seguito della pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi), avvenuta il 5 gennaio scorso.
“Qui oggi stiamo inaugurando la ripresa”. Questo il messaggio che arriva forte dall’inaugurazione – alla presenza del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli – della 38ma edizione del Macfrut, per la prima volta insieme a Fieravicola sempre al Rimini Expo Center. Una sinergia e una capacità di integrazione tra le fiere di Cesena, Forlì e
È stato lanciato oggi al Macfrut di Rimini il nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Lo strumento, denominato ‘Ismea Investe’, prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le società di capitali
“Pensiamo di aver trovato una formula perfetta per l’eccezionalità del momento, grazie alla voglia di rischiare, e a tutti i nostri imprenditori che ci hanno seguito nella scelta. Le nostre aziende non hanno perso la voglia di innovare e siamo riusciti a interpretare con convinzione lo spirito del tempo”. Così Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo,
A caccia di microplastica in barca a vela: è pronta a mollare gli ormeggi l’11 settembre la Sail&Explore Association, insieme a l’Adolphe Merkle Institute – Université de Fribourg (Svizzera) con il patrocinio e la partecipazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Istituto di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine. È la prima spedizione dell’associazione nell’arcipelago delle
Venerdì 10 e sabato 11 settembre torna l’ormai annuale appuntamento con Evootrends, la manifestazione organizzata da Fiera Roma e Unaprol, con la collaborazione di Fondazione Evooschool, Coldiretti Lazio e FOA Italia, e con il contributo di Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio. L’appuntamento, dopo il successo dello scorso anno, si terrà
E’ impresa da Guiness dei primati per Fabio Barone e il suo copilota Alessandro Tedino che hanno raggiunto Capo Nord in meno di 49 ore a bordo di una Ferrari F8 Tributo. L’equipaggio italiano, partito sabato 4 settembre da via dei Fori Imperiali a Roma ha raggiunto infatti Capo Nord percorrendo oltre 4400 Km di distanza nel
Debutta all’Iaa Mobility di Monaco di Baviera il nuovo cavo di ricarica intelligente e flessibile presentato da Bosch, che punta a facilitare il compito di ricaricare le auto elettriche. Infatti il cavo, durante la ricarica, con una presa di corrente a 230 volt, funziona senza il ‘mattone di ricarica’, ovvero l’ingombrante scatola di controllo in-cable
“La pandemia e il distanziamento sociale hanno di fatto rivalutato la modalità di erogazione della formazione a distanza anche nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Certo, il digitale non sostituisce l’aula ma risulta uno strumento integrativo e complementare. L’importante, in un ambito così cruciale, è l’uso corretto della tecnologia. Ministero del Lavoro, Anpal e Regioni hanno
Arrivano i finanziamenti del Fondo sociale europeo per il programma “React-Eu” (acronimo inglese “Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori dell’Europa), uno di quelli che compongono il “paniere” del cosiddetto “Recovery Plan”, e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa mette a bando ulteriori 28 posti di dottorato, supportati da altrettante borse di studio,
Nel giorno in cui si apre l’IAA Mobility di Monaco di Baviera – che ha come focus la mobilità sostenibile del futuro – Nissan annuncia di avere raggiunto il traguardo dei 250.000 veicoli elettrici venduti in Europa, di cui 208.000 Leaf e 42.000 e-NV200. Un contributo è arrivato dall’Italia, dove i clienti della berlina Leaf
Una barca a vela realizzata con materiale riciclato MyReplast – Trade mark di NextChem (Gruppo Maire Tecnimont). Questa è Beluga il cui prototipo è stato presentato a Milano in occasione del Fuorisalone. Un progetto Caracol in cui l’Additive Manufacturing, il riciclo e l’upcycling della plastica si incontrano con la vela per rivoluzionare i tradizionali processi
La Milano Design Week con il suo Fuorisalone ha ospitato la presentazione del prototipo di Beluga, la prima barca a vela al mondo stampata in 3D in monoscocca con materiale riciclato MyReplast – Trade mark di NextChem (Gruppo Maire Tecnimont). Un progetto Caracol in cui l’Additive Manufacturing, il riciclo e l’upcycling della plastica si incontrano
Liquigas ha svelato oggi il soggetto del murale antismog che sarà realizzato a Milano per contribuire a migliorare la qualità dell’aria della città. L’opera, ispirata dall’elaborato vincitore del contest creativo del progetto educativo ‘1, 2, 3…Respira!’, sarà dipinta nel quartiere di Dergano in occasione della Conferenza Preparatoria sul Clima e Youth4Climate. Una scelta che
In Europa dal 2035 Hyundai Motor venderà solo vetture 100% elettriche, mentre entro il 2040 eliminerà gradualmente tutti i veicoli che utilizzano combustibili fossili nei principali mercati con l’obiettivo di diventare ‘carbon neutral’ entro il 2045. L’impegno è stato ribadito dal gruppo coreano in occasione dell’apertura del Salone di Monaco IAA Mobility 2021, sottolineando la
“Oramai il liberismo in economia plasma anche le guerre: la maggioranza di coloro che le combattono sono mercenari sia per i sovietici all’epoca sia per gli americani. Ci sono anche bravi ragazzi di leva ma la maggior parte sono mercenari. E’ la guerra ibrida, una guerra tecnologica fatta anche coi droni da compagnie private”. Giulio