Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
I nostri produttori esportano anche negli Stati Uniti, ma secondo l’imprenditore e politico Alessandro Crocco per loro non ci saranno ripercussioni negative
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Un premio alla ‘cultura del fare’ che ricerca forme innovative di dialogo con il territorio e partecipazione e non lascia sfuggire opportunità di sviluppo in grado di creare valore e occupazione. Un approccio in contrasto con la sindrome Nimby (Not In My Back Yard), per cui l’opposizione aprioristica a iniziative pubbliche o private frena la
In collaborazione con Pirelli In mostra per la prima volta al Salone Internazionale dell’Automobile IAA Mobility 2021 di Monaco i primi pneumatici al mondo certificati Forest Stewardship Council (Fsc), i Pirelli P Zero che contengono gomma naturale e rayon certificati Fsc montati sulla nuova Bmw iX5 Hydrogen e sulla Bmw X5 xDrive45e Plug-In Hybrid. La
‘Designer circolare’, ‘gestore della logistica inversa’, ‘esperto di blockchain per la sostenibilità’, ‘tecnico di gestione della filiera’, ‘carrellista digitale’, passando per l’imprenditore e per gli ingegneri gestionali che dovranno guidare le aziende nell’innovazione. Sono oltre 200 (e in continua crescita) le nuove professioni dell’economia circolare, censite nella nuova indagine di Randstad Research, il centro di
In occasione della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, Repower mette a disposizione il suo ecosistema di mobilità elettrica Fonte: AdnKronos
È partito da Roma il progetto di Axpo per l’e-mobility in Italia: sono state inaugurate presso Piazza della Repubblica le nuove stazioni di ricarica pubbliche per veicoli elettrici. Axpo Italia, società di Axpo Group, produttore di energia rinnovabile in Svizzera, attivo nel trading di energia e nella commercializzazione di energia solare ed eolica, è
Dalla Mostra del Cinema all’arte nel segno della sostenibilità e dell’innovazione, Repower sbarca a Venezia sostenendo attivamente l’edizione numero 78 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, al Lido dall’1 all’11 settembre. Per l’occasione Repower mette a disposizione il suo ecosistema di mobilità elettrica: da PALINA, lo strumento di ricarica di design disegnato da Italo Rota e
“Oggi inauguriamo a Roma il primo step del progetto di Axpo per la mobilità sostenibile. Una fase iniziata alla fine del 2018 e che si è conclusa con successo, nonostante le problematiche degli ultimi 2 anni”. Così Marco Garbero, General Manager Axpo Energy Solutions Italia, in occasione dell’inaugurazione a Roma delle prime stazione di ricarica
“Oggi a Roma, la capitale d’Italia, siamo orgogliosi di presentare la nostra soluzione per la mobilità sostenibile”. Lo ha dichiarato Salvatore Pinto, presidente Axpo Italia, in occasione dell’inaugurazione a Roma delle prime stazione di ricarica pubbliche per veicoli elettrici. “Partiamo con l’installazione di 24 colonnine in 8 siti nevralgici della città. Questo rappresenta il
“Ha ragione il ministro Brunetta: non si può continuare a lavorare tutti da casa anche perché la pandemia per fortuna sta rientrando. Sediamoci al tavolo e vediamo con equilibrio la modalità ordinaria anche di smart working”. Lo dice ad Adnkronos/Labitalia Barbara Casagrande, segretario generale di Unadis (Unione Nazionale Dirigenti dello Stato), commentando le ultime dichiarazioni
Passi avanti nella ricerca tecnologica per la decarbonizzazione. In particolare nella fusione a confinamento magnetico, una potenziale fonte di energia sicura, sostenibile e inesauribile che riproduce i principi alla base della generazione dell’energia solare. Cfs (Commonwealth Fusion Systems), società spin-out del Massachusetts Institute of Technology di cui Eni è il maggiore azionista, ha infatti
La scuola come una seconda casa, un luogo in cui relazioni, affetti e inclusione trovano spazio, come nel proprio soggiorno. St. Louis School, scuola internazionale parte del Gruppo Inspired, realtà globale che educa oltre 50.000 studenti attraverso una rete di più di 70 scuole, ha recentemente condotto, insieme ad AstraRicerche, un’indagine che ha coinvolto 800
“E’ vero che il turismo si è ripreso, ma le agenzie di viaggio rappresentano solo una parte del settore, che però soffre ancora la crisi. Noi, come imprese, ci siamo fermati il 23 febbraio del 2020, quando è scoppiata la pandemia e immediatamente dopo è stato chiuso il mondo”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Fulvio Avataneo, presidente
In mare c’è troppo rumore e a farne le spese sono i cetacei. L’inquinamento acustico è infatti un’emergenza da regolamentare al più presto se si vogliono salvare i cetacei, animali ‘acustici’ per eccellenza, che già versano in critiche condizioni di conservazione, delfino compreso. È quanto emerge dal nuovo report del Wwf ‘Rumore antropico nel mare,
La moda italiana è sempre più green: l’89% delle aziende, infatti, investe in sostenibilità, ben il 45% in più rispetto al 2020. E’ quanto rileva il report su Moda e Sostenibilità di Cikis, società che aiuta le aziende della moda ad attuare strategie e piani operativi sostenibili, che ha indagato un campione di 100 aziende
Lidl Italia, Catena di supermercati leader nel Paese, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, investe nello sviluppo tecnologico sostenibile dotandosi del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Nel dettaglio il nuovo mezzo elettrico Bev (Battery electric vehicle) Scania, in circolazione a partire da settembre, ha un’autonomia di circa 250 km ed è dotato di
Dopo il successo della prima edizione, la scorsa primavera, Digital talent week stem & business innovation torna dal 13 al 19 settembre, inaugurando il calendario autunnale delle fiere del lavoro 100% digitali organizzate da CVing. Stem (science, technology, engineering, mathematics) è l’acronimo che indica tutte quelle discipline tecnico scientifiche finalizzate all’innovazione e allo sviluppo. Un
Sui tagli agli stipendi per la nuova Ita “noi proponiamo delle soluzioni che comprendono anche delle fasi di contenimento del lavoro per la fase di start up. Ma bisogna che ci sia un confronto non un susseguirsi di ultimatum. Si è passati dalla prima riunione per definire il contratto al 20 settembre e poi è
L’innovazione made in Italy del gruppo Beghelli varca i confini internazionali con SanificaAria, il sanificatore per ambienti che usa la tecnologia UV-C e che ha ottenuto la certificazione UL sulla conformità del prodotto. “Un prodotto – dice all’Adnkronos/Labitalia Gian Pietro Beghelli, fondatore, presidente e ceo della Beghelli spa – scelto dalla Florida International University ,
Al via la terza edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, in programma a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio dal 24 al 26 settembre. ‘Alla ricerca di senso. Persone, lavoro, relazioni’ è il tema che verrà affrontato in tutte le sue sfaccettature: dalla centralità della persona, all’economia verde e alla creazione di posti