Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
False partite iva, regime forfettario, e superbonus. Questi i temi affrontati in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia da Franco Fietta, presidente di Fondazione Inarcassa, istituita nel 2011, rappresenta oggi in Italia circa 180.000 ingegneri e architetti liberi professionisti. “La laurea in architettura – spiega – è stata spinta in maniera anche eccessiva, perché in questo momento ci
“Condivido appieno la richiesta recentemente espressa dal presidente di Cifa, Andrea Cafà, di istituire un sistema di accreditamento delle piattaforme digitali utilizzate per la formazione in ambito sicurezza”. A dirlo l’avvocato Lucia Alfieri, presidente di Ciforma, federazione che associa le agenzie formative e per il lavoro, i soggetti più direttamente coinvolti nella transizione digitale dell’erogazione
Sipa sponsorizzerà il Master Eco Packaging Design Systemic Innovation Design del Politecnico di Torino. L’azienda, attiva nel settore delle tecnologie per produzione, riempimento e confezionamento secondario di contenitori in Pet, contribuirà alla formazione dei futuri packaging designer attraverso l’accordo con il Politecnico di Torino. Il Master di primo livello della durata di un anno
Subito, piattaforma numero 1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, lancia TuttoSubito, il nuovo servizio che permette di vendere e comprare totalmente online, a distanza e in sicurezza, con pagamenti e spedizioni integrate in piattaforma. Un nuovo servizio che nasce per rispondere all’esigenza degli
“Facciamo una capillare opera di moral suasion per la diffusione delle vaccinazioni. Ma, su questo punto, va risolto un problema. I datori di lavoro, per disposizione del Garante della Privacy, non possono sapere quali dipendenti sono vaccinati. Questo è un fatto che crea difficoltà per gestire le condizioni di sicurezza nell’impresa e va in contraddizione
In occasione del supersalone di Milano, l’evento di punta del settore, i membri di Efic si sono riuniti nella sede di FederlegnoArredo per la riunione del Consiglio di Amministrazione della Confederazione Europea delle Industrie del Mobile (Efic). All’incontro ha partecipato Andrea Di Carlo, vicedirettore esecutivo dell’Euipo, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale. ‘Siamo onorati
“Bene l’estensione a tutti i lavoratori” del Green pass “ma serve una legge. Non si può pensare che a fare il discrimine in fabbrica siano gli imprenditori. Confimi Industria sposa il green pass in azienda ma servono regole certe non solo per la tutela della salute dei lavoratori, si pensi anche alla salute delle aziende”.
Nasce nel Parco Nazionale del Gran Paradiso il Giardino dei Ghiacciai, azione in difesa dell’ambiente. Il progetto, realizzato con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Paradiso, è stato inaugurato da Frosta, azienda del settore dei surgelati, insieme a Legambiente, in occasione della tappa finale della seconda Carovana
Federpol, la federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza, è lieta di comunicare che il 16, 17, e 18 settembre 2021 avrà luogo il 64° congresso nazionale presso il Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, residenza gentilizia appartenuta alle più blasonate famiglie milanesi immersa nel verde del
Sono già 11 le città che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili, ossia la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo. Maglia nera a Verona e Venezia con 41 giorni di sforamenti, seguite da Vicenza
“Rinnovato il contratto nazionale applicato ai circa 60mila addetti delle oltre 18mila farmacie private” italiane. “A 8 anni dalla scadenza, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – annunciano in una nota – hanno siglato con l’associazione datoriale di settore Federfarma l’ipotesi di accordo che punta a valorizzare le professionalità, oltre a
‘Fondo Kyoto: come utilizzarlo al meglio per rispondere alla transizione energetica’. Questo il titolo del webinar Fire in programma il prossimo giovedì 16 settembre dalle 11 alle 12. Relatore: Carlo Scognamillo, ministero della Transizione Ecologica. “Nel percorso di transizione energetica e decarbonizzazione che si sta affrontando per contribuire a ridurre le emissioni e limitare gli
Conto alla rovescia per la Cop26 di Glasgow, la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici (dal 31 ottobre al 12 novembre), e la Pre-Cop di Milano già a fine settembre. Eventi che rimettono al centro il tema della crisi climatica: sfida che si gioca anche sul fronte dell’energia idroelettrica dal momento che l’acqua assicura il 71%
Si è conclusa, presso la Galleria degli Uffizi di Firenze, con la consegna ufficiale dell’Albero della Cultura al direttore Eike Schmidt, l’edizione 2021 del Premio Artis Suavitas, evento organizzato dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta, dall’avvocato Antonio Larizza, con il Patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, della Provincia di Avellino, del Comune di
Un agosto da record che fa ben sperare per i prossimi mesi e un plauso all’uso del green pass in strutture, come i centri termali, dove la sicurezza dell’ospite è prioritaria. A tracciare un bilancio dei primi mesi di riapertura, con Adnkronos/Labitalia, è Antonello Del Regno, general manager di Fonteverde, centro termale nel cuore della
Estate a pieno ritmo per i fondatori di Yookye, la giovane startup dei viaggi esperienziali smart che, grazie ai suoi ‘esperti locali’ dislocati in tutto il Paese, è in grado di elaborare le richieste del viaggiatore formulando tre proposte su misura. Ogni proposta comprende una struttura extralberghiera in cui alloggiare, servizi di trasporto ed esperienze
Al film ‘Il Buco’ di Michelangelo Frammartino, in concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è andato il ‘Green Drop Award’ 2021 di Green Cross Italia. Il premio, la goccia di vetro di Murano realizzata dal maestro Simone Cenedese, in occasione della sua decima edizione è stato consegnato da Lino Banfi, stamattina all’Hotel
Un premio alla ‘cultura del fare’ che ricerca forme innovative di dialogo con il territorio e partecipazione e non lascia sfuggire opportunità di sviluppo in grado di creare valore e occupazione. Un approccio in contrasto con la sindrome Nimby (Not In My Back Yard), per cui l’opposizione aprioristica a iniziative pubbliche o private frena la