Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
“Engie è un player energetico a 360°: leader della transizione energetica, presidia l’intera filiera per accelerare la transizione verso un’economia carbon neutral, conciliando performance economica e impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Engie ha l’obiettivo net zero carbon entro il 2045”. Così Monica Iacono, Ceo di Engie Italia, nel suo intervento all’evento ‘Il Climate
Danneggia caldaie, scaldabagni, lavatrici, lavastoviglie e ferri da stiro, ma anche rubinetterie e lavabi. Per non parlare dell’incidenza sui consumi energetici, sull’utilizzo di detergenti e detersivi e l’impatto su pelle e capelli. Stiamo parlando del calcare, un problema molto diffuso sul territorio italiano con eccessi in ben 883 i Comuni nell’acqua ad uso domestico. A
Al via oggi da Roma All4Bike, la maratona ciclistica di Paola Gianotti, vincitrice di quattro Guinness World Record: la pedalata di 750 km arriverà lunedì 27 settembre a Milano per l’inaugurazione di Youth4Climate, l’evento al quale parteciperanno oltre quattrocento giovani da tutto il mondo in vista della Cop26 sul clima di Glasgow. L’iniziativa vuole porre
Archiviata la pausa estiva, settembre è tempo di buoni propositi e remise en forme. Non solo palestra, alimentazione e nuovo look, anche il nostro profilo professionale ha bisogno di avere un aspetto più fresco e attuale in vista del nuovo anno. Perché allora non rivedere il proprio cv nelle competenze, nelle esperienze, nello stile e
LinkedIn, il più grande network professionale al mondo, pubblica oggi e per il secondo anno consecutivo la sua lista Top startups Italia 2021, che classifica le 10 migliori startup italiane. Top startups di LinkedIn è una classifica annuale delle startup emergenti per le quali lavorare, creata dal team di LinkedIn notizie e basata sui dati
“Giudichiamo positivamente il lavoro della commissione, perchè si riconosce che ci sono lavori e lavori, che non sono tutti uguali. Ma nell’elenco non troviamo, per quanto riguarda il nostro comparto, i turnisti di petrolchimici e raffinerie che a nostro parere sono a tutti gli effetti lavori usuranti e gravosi e per questo dovrebbero essere inseriti
Roma sarà per due giorni la capitale della scienza grazie alla Notte Europea dei Ricercatori 2021 con il progetto Net Scienza Insieme e il suo partenariato scientifico d’eccellenza. Venerdì 24 e sabato 25 settembre, dalle 18 alle 23, la Città dell’Altra Economia, nel quartiere Testaccio di Roma, ospiterà eventi, laboratori, attività per bambini, talk, incontri
“Il biometano, il biogas fatto bene, è Fit for 55”. Per questo “saremo centrali in questa transizione” ma “abbiamo bisogno di risposte concrete per permettere alle aziende di scaricare a terra gli investimenti”. Lo afferma Piero Gattoni, presidente Cib, il Consorzio italiano biogas che organizza la sesta edizione di Biogas Italy, evento di riferimento per
“I dati dell’Osservatorio Oice/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura, ad agosto 2021, sono allarmanti: dopo l’entrata in vigore del decreto Semplificazioni e l’aumento degli affidamenti diretti, si è avuto un calo drastico delle gare di Sia; i bandi scendono del 51% in numero e del 13% in valore e diminuiscono di oltre un
“Sono onorata e orgogliosa della nomina a consigliere del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, per lo sviluppo del turismo enogastronomico: un incarico che mi stimola ancor di più a lavorare su temi che studio e approfondisco da molti anni, con l’obiettivo di valorizzare i tanti prodotti enogastronomici e, quindi, i territori del nostro Belpaese. Innovazione,
Nel 2020, durante le prime fasi dell’emergenza sanitaria, il 72% delle imprese ha introdotto o potenziato il lavoro a distanza per tutti o per una parte dei dipendenti e l’86% di queste ha continuato a operare con questa modalità nel 2021, con i due terzi che proseguiranno anche in futuro. Insieme al lavoro, anche la
Le minacce informatiche sono ormai all’ordine del giorno. Poche settimane fa un attacco ha messo in ginocchio i server della Regione Lazio, generando una vera e propria emergenza digitale e creando moltissimi disagi ai cittadini, ma soprattutto rivelando le fragilità in termini di cyber security dell’intero sistema. Un problema che non è solo italiano ma
Lidl Italia diventa clima neutrale entro il 2022 e riduce le emissioni di CO2 del 48% entro il 2030. La catena della Grande Distribuzione Organizzata con oltre 680 punti vendita sul territorio ha scelto, infatti, di sviluppare una strategia per la tutela del clima che prevede il raggiungimento di target ben definiti che si basano
Si è svolta sabato 18 settembre l’assemblea elettiva Federpol, Federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni le informazioni e la sicurezza. Unico candidato alla presidenza Luciano Tommaso Ponzi, che nel triennio precedente ha portato la categoria degli investigatori privati al raggiungimento di tanti traguardi di riconoscimento professionale. Un riconoscimento oggettivo da parte di tutti
Si è concluso con successo il 64esimo congresso nazionale della Federpol Federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza che si è svolto presso il Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, residenza gentilizia immersa nel verde del Parco Nord di Milano. Grande partecipazione da tutta Italia per prendere
Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta: da questo presupposto è partita lo scorso anno, in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, la campagna che ha coinvolto alcuni dei grandi nomi della cucina italiana con l’obiettivo è sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le
McDonald’s annuncia il suo nuovo obiettivo green: entro il 2025 in tutto il mondo i giochi distribuiti con l’Happy meal saranno sostenibili. Un cambiamento importante verso il maggiore utilizzo di materiali rinnovabili, riciclati o certificati che vedrà protagonista il menù dei più piccoli e che porterà a una riduzione del 90% di plastica vergine ogni
“Nell’ambito delle risorse destinate dal Pnrr sarebbe auspicabile l’istituzione di un nuovo Fondo per l’accesso al credito delle mPMI, gestito dal sistema dei Confidi che permetterebbe a quelle aziende difficilmente bancabili e più rischiose, di poter usufruire di un canale finanziario ‘complementare’ rispetto a quello più selettivo di tipo bancario”. E’ questa la proposta del
Giunti alle soglie dell’ultimo trimestre del 2021, siamo davanti all’avvio del Pnrr. I primi fondi sono già stati stanziati e molti altri arriveranno nei prossimi mesi. Ma, di fronte a una sfida che chiederà alle amministrazioni pubbliche di spendere in 5 anni 300 mld su obiettivi dedicati sottoposti a un sistema rigoroso di controlli, gli
Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati al 2030 a livello europeo per il clima (con obiettivo finale al 2050 di carbon neutrality), ma ci sono sei Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica,