Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
“Finalmente il decreto attuativo che rende operativo il bonus idrico è pronto, come annunciato ieri dal sottosegretario per la Transizione ecologica, Vannia Gava. Un’ottima notizia che premia il lavoro svolto in questi mesi insieme alle istituzioni e ai colleghi di Confindustria Ceramica, affinché una misura semplice ma efficace portasse, a regime, a un risparmio pari
Ha riscosso un grande successo il primo avviso del 2021 di Fondirigenti, Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti d’azienda promosso da Confindustria e Federmanager. La graduatoria pubblicata oggi consente il finanziamento di 581 piani formativi (sui quasi 700 presentati), per un valore di oltre 6,8 milioni di euro a fronte di richieste per
“La riforma del catasto, una volta avviata, avrà tempi per i processi tecnici applicativi di almeno tre anni nei quali evidentemente dovranno esser presi in considerazione aspetti di carattere squisitamente tecnico e conseguentemente di carattere fiscale”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Mario Bulgheroni, esperto di catasto e presidente Avi, Associazione professionale esperti visuristi italiani. “Il processo di
Sognato, programmato, posticipato e poi finalmente celebrato. Se nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19 sono stati rimandati ben il 90% dei matrimoni previsti (dati: Assoeventi Confindustria), con l’estate 2021 il settore delle cerimonie è nuovamente ripartito e tanti sposi sono infine convolati a nozze. Cosa è cambiato in questo periodo e cosa fare
Attenzione al mercato del lavoro sul fronte della domanda e dell’offerta, al sostegno della produttività e alla capacità competitiva delle imprese. Queste alcune delle proposte contenute nel parere SOC/699 ‘Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell’occupazione’, su cui ha relazionato la presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone,
“In questo momento, è essenziale focalizzare l’intervento pubblico e nello specifico delle Camere di commercio su tre linee di attività che potrei definire le nuove frontiere dell’internazionalizzazione. Primo: la necessità di sostenere le vendite all’estero non solo nelle filiere chiave del made in Italy, dall’alimentare alla meccanica, ma anche la componente dei servizi e dei
Donare un albero significa regalare ‘futuro’. Con questo spirito il Gruppo Servier in Italia lancia il progetto Forest4Life: 500 nuovi alberi piantati fra Ecuador, Kenya, Tanzania e Madagascar, che diventano anche uno speciale dono di compleanno per i dipendenti dell’azienda. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Treedom, piattaforma web che consente di piantare alberi a distanza
Quanto e come l’impatto della pandemia sulle imprese italiane ha modificato le organizzazioni aziendali prima del lockdown? Le risposte arrivano dalla ricerca ‘Manageritalia restart: Il lavoro dopo il Covid 19’ realizzata dall’omonima associazione dei dirigenti italiani del terziario in collaborazione con AstraRicerche. Oltre 1000 i manager di altrettante aziende del terzo settore (sui 38.000 dirigenti
Con 171mila tonnellate di olio minerale usato raccolte nel 2020, il Consorzio Nazionale degli Oli Usati ha raggiunto il traguardo del massimo raccoglibile nel Sistema. Dell’olio raccolto, il 98% è stato avviato a rigenerazione, generando un significativo risparmio sulla bilancia energetica del Paese e permettendo una riduzione di circa 46,7 milioni di euro sulle importazioni
Con soli due anni di vita, Katoo ha già alle spalle una storia di round di finanziamenti di successo. La start-up ha infatti ottenuto un round di 3,5 milioni di dollari solo 9 mesi fa da parte di Gfc e Otium Capital. Oggi, Katoo annuncia ufficialmente di aver ottenuto un nuovo round di 7,2 milioni
Il cinese è una lingua molto complessa. Tale difficoltà è ben chiara a un occidentale che prova a impararla e un po’ meno a un madrelingua che la apprende in maniera del tutto naturale. È questo il punto di partenza che ha permesso a Giuseppe Tomasello di ideare e fondare Edugo, una startup che ha
Con la pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica n. 233 sulla Gazzetta Ufficiale, la legge che riconosce l’osteopatia come professione sanitaria ha messo il primo importante tassello, adottando con decreto il profilo professionale dell’osteopata. Ora ci sono le basi necessarie per la definizione del prossimo percorso di formazione, come spiega Paola Sciomachen, presidente del
Ragazzi costruttivi e maturi, con le idee chiare e che non scendono a compromessi. Sono i 400 ragazzi di tutto il mondo della Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima che per due giorni si sono confrontati a Milano per formulare proposte concrete sui temi del cambiamento climatico. I messaggi chiave, che costituiranno la base
Dai giovani ai leader politici: parte ufficialmente oggi la Pre Cop 26 di Milano alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del premier, Mario Draghi. L’evento, che si svolge al Mico di Milano fino al 2 ottobre, rappresenta l’ultima riunione ministeriale prima della Cop 26, la 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti
Meno rifiuti, più riuso: l’economia del futuro al festival Circonomia. Turismo sostenibile, menu green nei rifugi del Tonale. Clima e inquinamento, 9% di api e farfalle a rischio estinzione Fonte: AdnKronos
“Secondo le stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), ogni anno nel mondo sono circa 2,8 milioni di lavoratrici e lavoratori che perdono la vita a causa di un infortunio o di una malattia professionale: circa 400 mila lavoratori sono vittime d’infortuni mortali e 2,4 milioni sono le morti causate da malattie professionali”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia
Inaugurata a Carmagnola (TO) la nuova Direzione regionale di Lidl Italia, catena della grande distribuzione con oltre 680 punti vendita su tutto il territorio nazionale. La struttura, realizzata grazie a un investimento sul territorio di oltre 60 milioni di euro, ospita al suo interno gli uffici direzionali e l’undicesimo centro logistico Lidl in Italia. Un
“Siamo particolarmente orgogliosi di inaugurare oggi la nostra nuova Direzione regionale che rappresenta un progetto strategico di grande rilevanza non solo per noi, ma anche per il territorio piemontese” ha sottolineato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, inaugurando il nuovo polo logistico di Carmagnola (TO). Il centro logistico di Carmagnola rappresenta per capacità di stoccaggio
La superstar americana del rap anni ’90, Vanilla Ice ha fatto squadra con Samsung Electronics per realizzare una nuova versione del suo singolo di successo ‘Ice Ice Baby’, che dà vita alla nuova canzone ‘Basso consumo Ice, Ice baby’ e mette in musica un messaggio che parla di sostenibilità. Con il nuovissimo video musicale il