Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
E’ la conferma di una vera liaison tra la mozzarella e i francesi. Per la prima volta in Francia, i consumi di mozzarella (vaccina e bufala insieme) hanno superato quelli del formaggio simbolo della ‘grandeur’, il camembert. Lo scrive il quotidiano francese Le Figaro, secondo cui, a settembre, le vendite del comparto mozzarella sono state
Si avvicina l’inverno e, con la voglia di montagna, cresce l’attesa del settore extra-alberghiero per la prossima stagione sciistica. Causa pandemia, infatti, le tradizionali vacanze sulla neve mancano dal febbraio 2020. Secondo alcune delle indicazioni dei trend turistici stagionali presentati da Airbnb in occasione della 58ma edizione del Ttg di Rimini, l’Alto Adige domina l’hospitality
Da domani entra in vigore il decreto ‘super green pass’ che obbliga tutti i lavoratori, privati e pubblici, ad avere il certificato verde per poter continuare ad andare al lavoro. Il green pass si può ottenere con la vaccinazione o temporaneamente con un tampone molecolare. Ad oggi sono 3 milioni i lavoratori senza green pass,
“Nei nostri porti non stiamo riscontrando nessun problema, siamo pronti e tranquilli a rispettare le norme in vista di domani con l’entrata in vigore dell’obbligo di green pass, e nonostante lo sciopero che è stato indetto da portuali e trasportatori “. Così, con Adnkronos/Labitalia, Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia
Con 393 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera ha approvato all’unanimità le modifiche al Codice sulle pari opportunità per la riduzione del cosiddetto ‘gender pay gap’, le diseguaglianze di genere sulla retribuzione, e per favorire l’inserimento femminile nel mercato del lavoro. Il presidente di Manageritalia Mario Mantovani ha dichiarato: “Un primo traguardo raggiunto
La digitalizzazione dell’editoria è un fenomeno sempre più pervasivo e riguarda anche i fumetti. In quest’ottica nasce Jundo, la piattaforma digitale italiana per la lettura di fumetti online sia italiani sia internazionali, prodotti da giovani autori e autrici. Una startup innovativa creata nel 2020 da un team di 14 ragazzi under 30, grazie alla vittoria
Regione Lazio e Cfi-Cooperazione Finanza Impresa insieme a sostegno dei workers buyout. Pubblicato un bando di 8 milioni di euro per favorire il salvataggio delle aziende in crisi da parte dei dipendenti o ex-dipendenti organizzati in forma di cooperativa. Il Fondo rotativo costituito dalla Regione Lazio per il recupero delle aziende in crisi (Fondo Wbo)
“La sicurezza resta condizione ‘sine qua non’ per svolgere la nostra attività. La sicurezza dei nostri clienti, quella dei nostri lavoratori e quella dei luoghi di lavoro devono restare al centro della nostra attività”. Con queste parole il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, è intervenuto sul tema dell’obbligo del green pass che scatterà domani
Federmanager ha presentato il Bilancio sociale 2020 ripercorrendo le tappe di un anno che ha imposto a tutti un cambiamento sostanziale. Un quadro nuovo di lettura delle attività e dei risultati in correlazione con l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, riferimento imprescindibile per una organizzazione che deve farsi interprete delle trasformazioni economiche e sociali.
“La Camera dei deputati ha dato un segnale di grande attenzione al mondo della libera professione. Non era affatto scontato che il provvedimento in materia di equo compenso venisse approvato in prima lettura in tempi rapidi dopo l’altolà della Ragioneria dello Stato sulle coperture. Per il momento possiamo dirci soddisfatti. Il grido d’allarme lanciato negli
Aperta al pubblico dal 13 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022, la mostra multimediale ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’ ha come cornice la Galleria della Scienza dell’Università di Milano – Bicocca. L’esposizione si avvale dei diversi linguaggi delle arti visive per coinvolgere il visitatore e trasportarlo nel ‘mare di conoscenza’ che l’Ateneo ha
Professionisti nel campo della divulgazione scientifica per adulti e ragazzi, Focus e Focus Jr sono partner dell’Università di Milano – Bicocca nella realizzazione della mostra interattiva dedicata alla tutela degli oceani ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’, inaugurata oggi presso la Galleria della Scienza dell’Ateneo. Il direttore della testata di Mondadori, Raffaele Leone, racconta
Italiani virtuosi ma poco consapevoli: dichiarano di voler vivere in un mondo più sostenibile, ma il 66% rivela di non sapere come fare. Di fatto però moltissimi effettuano una corretta raccolta differenziata, separando plastica (91%), carta (90%), vetro (89%), lattine di alluminio (87%), organico (87%), pile (70%), farmaci (66%) e Raee (58%). È quanto
L’Italia è pronta per avviare una filiera nazionale per allungare la vita delle batterie delle auto elettriche: le principali aziende e associazioni del settore hanno fatto rete per creare delle fabbriche che possano dare una seconda vita alle batterie al litio. Una squadra compatta che si è presentata alle istituzioni a Milano, nel corso della
La collaborazione tra Stmicroelectronics e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa prende nuovo slancio grazie alla firma di una convenzione quadro ad ampio spettro che prevede attività e progetti comuni su temi ingegneristici come la robotica tradizionale e quella collaborativa, utilizzando tecnologie di attuazione ad altissima efficienza e sensoristica avanzata, fondamentale per il cosiddetto Internet delle
Nonostante gli impegni e alcuni obiettivi climatici aggiornati, le nazioni del G20, che rappresentano il 75% delle emissioni globali di gas serra, stanno preparando il pianeta per abbattere il limite di riscaldamento di 1,5 °C con conseguenti eventi meteorologici estremi sempre più pericolosi. Dopo un breve periodo di declino dovuto alla pandemia di Covid-19, le
Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente di Eni Lucia Calvosa e dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione degli Eni Award. Giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, il premio conosciuto anche come il ‘Nobel dell’Energia’, è considerato un punto di
Un erogatore di acqua a Km zero, ultima generazione di dispenser smart da cui spillare H20 con impatto ambientale pressoché nullo. A presentarlo è BrianzAcque al Sia, Hospitality Design, fiera del turismo di Rimini, presso lo stand Taylor Living Room Outdoor di Galimberti Studio. L’obiettivo è quello di evidenziare e promuovere una nuova cultura dell’acqua
Stefano Marini, amministratore delegato del gruppo Sanpellegrino, azienda leader in Italia nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, accetta la ‘Ceo Carbon Neutral Challenge’ lanciata da Marco Bizzarri, presidente e Ceo di Gucci, per affrontare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Sanpellegrino si unisce alla call to action lanciata dal