Il professore e architetto cosentino Armando Rossi sarà l’ospite principale dell’ultima giornata del Festival letterario “Neanche gli Dei” di Cagliari, in programma il 27 luglio. Il suo saggio “I Rosoni Medievali – significato, simboli, esoterismo e numerologia” (Fontana Editore) è risultato tra i testi più apprezzati della sezione saggistica
L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Nel cuore di quello che un tempo era il quartiere delle botteghe artigiane, il laboratorio creativo ha ospitato negli anni artisti di calibro nazionale
La guerra fra Carmine Crocco ed Emilio Pallavicini sullo sfondo del processo di unità nazionale, se ne parla nel libro di Carmine Pinto presentato da AiParC
La divertente commedia, scritta nel 1940 da Armando Curcio fu in origine portata in scena al teatro Quirino di Roma l’8 maggio 1940 dalla compagnia di Eduardo De Filippo
Il volume, pubblicato da Falco Editore, è una visione articolata dello sfaccettato mondo della creatività calabrese, frutto dell'esperienza dell'autore
Lo scrittore napoletano ha presentato il suo ultimo romanzo nato durante un ricovero in ospedale. Caruso: «Qui non è un ospite perché frequenta la nostra città da 25 anni e la apprezza»
Centinaia di persone si sono ritrovate nel centro storico per cantare le canzoni del cantautore genovese, per leggere i suoi testi, lungo una notte di musica e poesia