L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il docente emerito dell'Unical presenterà domani a Rogliano il suo ultimo saggio critico. A seguire due appuntamenti presso l'ateneo di Arcavacata e al liceo classico Telesio
il museo si conferma non solo come spazio espositivo, ma anche come luogo di memoria, centro culturale e punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo
Nella prima domenica del mese, con ingresso gratuito, l’inaugurazione del progetto espositivo dell’artista Massimo Melicchio. Sarà visitabile fino al prossimo 8 giugno
Intervista a uno dei redattori di "Registro sconnesso", semestrale di riflessione sul mondo della Scuola realizzato da una redazione di insegnanti di tutta Europa
Lunedì 14 aprile a Palazzo dei Bruzi un nuovo appuntamento con “LibrinComune”. In primo piano il volume che racconta oltre 150 artisti calabresi contemporanei