L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
La Biblioteca Pometti a Corigliano Rossano, custodisce un ricco patrimonio librario anche per quanto riguarda i libri in Braille e i testi per la disabilità cognitiva
Il pubblico ministero, in servizio presso la procura di Patti, ha parlato del libro "L'inferno non prevarrà", rispondendo alle domande del giornalista di Lacnews24, Franco Laratta
Il progetto è il frutto di una rete sinergica tra scuola e associazioni quali Opera Lab Edu, Cultura in Love, Frequenze e Armonici e Orchestra Sinfonica Brutia
La kermesse organizzata da Il filo di Sophia animerà il lungofiume con dibattiti, teatro, confronti su temi di stringente attualità, concerti, dj set, mostre
L’evento del 14 maggio ha aperto le porte in modo creativo a tutti i protagonisti artistici della scena attuale, attraverso una “chiamata” alla arti del calendario off
Il magistrato della procura di Patti ha scelto la Dimora storica Grisolia per parlare del romanzo edito da Rubbettino. Parteciperanno Franco Laratta, Marisa Manzini e Peppino De Rose
Giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, alla Rendano Arena di Cosenza, in Piazza XV Marzo, andrà in scena “Tosca” di Giacomo Puccini, per la regia di Luigi Travaglio che curerà anche le scene e le luci dello spettacolo. Sarà la celebre opera lirica in tre atti, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, l’evento principale della prima
Esplorando le profondità dell'arte e della cultura in un viaggio verso la bellezza interiore. Tutto questo nel prossimo week-end nella grande città ionica
L’evento è conclusivo di un percorso sulla tematica della violenza di genere iniziato a gennaio 2024 con la seconda edizione della Festa del cinema dei diritti umani