Le indagini dovranno fugare ogni dubbio sui motivi che hanno spinto il proprietario – ancora da individuare – a detenere illegalmente le armi in un deposito
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il tribunale collegiale di Castrovillari dispone i domiciliari per l’autista accusato di aver favorito la fuga del boss Leonardo Abbruzzese a bordo di un’ambulanza
La decisione dei giudici conferma la pronuncia di primo grado. L’avvocato Staropoli: «La ragazza e sua madre coraggiose a denunciare nonostante gli insulti ricevuti da altri parenti»
La decisione è stata presa considerando il tempo trascorso in custodia carceraria e la detenzione di altri familiari e presunti sodali della cosca della cosca degli “zingari” di Cassano all’Ionio
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria colpisce il traffico internazionale di droga: fermati due portuali mentre tentavano di trafugare 228 chili di cocaina
Ieri pomeriggio nella caserma “Domenico Fazio”, ha avuto luogo la celebrazione del 251° Anniversario di Fondazione delle Fiamme Gialle alla presenza del Prefetto Padovano e del Comandante Dell'Anna
Dopo il caso del dipendente che ha percepito per cinque anni lo stipendio senza mai lavorare, giro di vite dell’ente in house della Regione Calabria tra assenteisti e truffe
Il tribunale di Cosenza ha disposto l’obbligo di dimora per Fioravante Abbruzzese, primo figlio del collaboratore di giustizia “Micetto”, e Alessandro P. Storino
Operazioni congiunte dell’Ispettorato del lavoro e dei carabinieri del NIL che annunciano nuovi controlli per verificare la regolarità delle posizioni dei lavoratori
Due soggetti, in particolare, sono ritenuti responsabili di detenzione abusiva di armi, munizioni e riciclaggio. Rinvenuto un ingente quantitativo di munizioni calibro 7.65
Le motivazioni della sentenza Reset ripercorrono la genesi dei clan cosentini: dalla guerra tra Perna-Pranno e Pino-Sena alla fusione tra le cosche, fino alla nascita dell’associazione unitaria raccontata al capo 1 dell’imputazione
I penalisti Misasi, Acciardi, Ossequio e Bruno hanno criticato la ricostruzione accusatoria della Dda di Catanzaro circa il presunto concorso esterno contestato agli imputati finiti a giudizio
di Massimo Maneggio Il tempo spazza via l’interesse collettivo e di certo non aiuta quando un omicidio sta rientrando sempre più nella categoria dei cold case. A quasi sei anni dalla tragica scomparsa di Luigi Fumarola, giovane boxeur che fu assassinato l’11 luglio del 2019, non sembrano esserci ancora novità rilevanti che possano far luce