Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Seduta congiunta della Sesta commissione e dell’anti ‘ndrangheta. L’assessore Gallo illustra il Piano attuativo della forestazione: «Personale in servizio anziano e mal distribuito». Ma sull’ente commissariato da 6 anni pesa un buco di 80 milioni di euro non rendicontato
Il progetto coinvolge la Giordania, il Libano e la Tunisia e mira a individuare le buone pratiche eco-sostenibili. A Sibari due giorni di approfondimento
Il gruppo di cetacei ripreso da un nostro utente e caricato sui social network. Ennesima conferma della purezza delle acque della cittadina nove volte bandiera blu
Più di 300 bambini al Parco Fluviale per una giornata totalmente green. L'obiettivo è sensibilizzare i più giovani al tema del verde. La soddisfazione del sindaco Greco e della consigliera Buono
Gli allievi frequentanti la classe Terza C della scuola secondaria di primo grado dello stesso istituto hanno potuto visitare le darsene del centro nautico sibarita
Il progetto, di cui l’associazione Amici della Terra onlus è partner, si sviluppa in Giordania, Libano, Tunisia e Italia. Per il nostro Paese l’area di interesse è il Golfo di Corigliano
Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle zone rivierasche e ai porti turistici che possono vantare alti standard nella qualità delle acque e dei servizi. In totale sono 210 i comuni italiani che lo hanno ottenuto
Venerdì al chiostro monumentale di San Domenico il dibattito pubblico promosso dall’eurodeputata. Oltre al vicesindaco e all'assessore, presenti i deputati D'Ippolito e Melicchio
Il gruppo consiliare commenta l'ultimo report dell'Agenzia regionale: «Negli ultimi quattro anni non abbiamo mai superato il 60%. Questi risultati dovrebbero inchiodare alle proprie responsabilità gli attori protagonisti di tale disfatta»
La campagna nasce in occasione del ventennale del progetto teso a favorire il ritorno e la nidificazione di questo uccello in Calabria. Chi decide di aderire potrà partecipare alle attività di inanellamento con cui si doteranno gli animali di una "carta d'identità"
Il presidente dell'associazione cosentina ha presentato in Regione il suo progetto tecnico-politico: tra i punti la revisione del Prac in scadenza, con la previsione di finanziamenti per le bonifiche