Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il piccolo centro dell'Alto Ionio è stato premiato lo scorso anno tra gli ambasciatori dell'economia civile. Il sindaco Introcaso: «Un'esperienza molto positiva che ci ha indirizzati a lavorare nell’ottica di migliorare quegli aspetti dove la nostra amministrazione è ancora carente»
Il Consorzio di bonifica anticipa i fondi da rendicontare alla Regione per venire incontro alle esigenze dei coltivatori. Ma il presidente Blaiotta avverte: «Possibili problemi per una carenza d’acqua nella diga di Tarsia»
La sigla sindacale evidenzia alcune criticità e chiama in causa l'amministrazione comunale di Cosenza affinché intervenga per risolvere questo problema
L'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria fa quello che può. E spesso non basta. Nelle sue casse solo lo 0,5% di quanto è destinato al fondo sanitario. Ma adesso la gestione integrata di acque e rifiuti promette di rivoluzionare il settore
Nel cuore del Pollino, all'interno del territorio comunale di Orsomarso, una riserva naturale che è un vero e proprio paradiso terrestre. Prende il nome dal fiume che l'attraversa, un corso d'acqua ricco di affascinanti cascate che sorre per 20 chilometri fino al Lao
Sono 19 i riconoscimenti che toccano tutte le province del nostro territorio sia sul versante ionico sia sul versante tirrenico: a selezionare i vincitori 2.860 pediatri italiani e stranieri
Rapporto Eurispes: oltre la metà della popolazione lo usa a letto, in bagno e mentre mangia o guarda la tv: è diventato il primo ed ultimo pensiero della giornata
L’interrogazione emerge dagli ultimi gravi atti vandalici perpetrati proprio in località Sotto Marlane a Praia a Mare, nell’Alto Tirreno cosentino, ai danni dell’Associazione Italia Nostra
Si è discusso della possibilità di procedere verso il ricorso minimo – se non l'annullamento – delle discariche, attraverso il miglioramento della raccolta differenziata e il ricorso ai termovalorizzatori in assoluta sicurezza
Toni Iorio ha informato i suoi cittadini sugli ultimi sviluppi riguardanti l'impianto di smaltimento dei rifiuti che sorge nella frazione montana della località altotirrenica, al confine calabro-lucano, nel cuore della Valle del Noce
Alle ore 17, presso il chiostro di Sant’Agostino-Museo dei Bretti e degli Enotri, parteciperanno i docenti universitari esperti in materia, Paolo Veltri e Massimo Migliori, i consiglieri comunali Bianca Rende e Francesco Luberto, e Maria Pia Funaro vicesindaco di Cosenza
Gli amministratori Succurro, Funaro, Petrusewicz, Artese e Munno hanno risposto presente alle sollecitazioni delle associazioni green. L'iniziativa si terrà domenica alle 9
Spazzata via quella parte di burocrazia che paralizzava le attività di prelievo della plastica che rimaneva impigliata nelle reti: soddisfazione delle associazioni per la nuova legge