Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Verranno tenute sotto controllo per tutta la stagione stiva soprattutto le zone nella quali si trovano i depuratori: l'obiettivo è analizzare l'andamento delle correnti e la qualità delle acque, ma anche individuare eventuali illeciti
I segretari Calabrone e Iuliano puntano il dito contro le «enormi falle» del sistema nonostante l'alto costo pro capite per lo smaltimento. E affermano: «Ci si arrovella alla ricerca di capri espiatori mentre la città è sempre meno pulita»
Il segretario generale delle sigle sindacali scrive al sindaco Caruso e all'assessore De Cicco in merito alle problematiche di pulizia e decoro della città
Temperature in calo in questi giorni: si perderanno fino ai 5-10 gradi e ci si assesterà su valori normali per il periodo. Possibili temporali da domani
La coordinatrice cittadina del partito di Renzi sollecita azioni di pulizia e prevenzione anche attraverso sistemi di videosorveglianza e il potenziamento dei controlli
Un convegno ricco di ospiti d’eccezione aprirà la due giorni in onore dell’ecotipo locale che oggi è riconosciuto dalla De.Co. voluta dall’amministrazione comunale
Lo ha segnalato l'associazione "Mare Pulito" che per tutta la giornata di oggi ha pubblicato scatti del Tirreno cosentino che non invitava alla balneazione
Dovremo fare i conti con valori ancora molto elevati e ben sopra le medie del periodo. Possibile cambio di scenario entro la fine della prossima settimana
L'esponente del partito di Salvini in Calabria chiede che lo sfruttamento della risorsa dei due bacini artificiali venga «riequilibrato» in favore dei contadini e della popolazione
L’operazione riguarda la lavorazione degli scarti tra imballaggio e conferimento in discarica, si tratta di un provvedimento provvisorio. Il sindaco di Corogliano-Rossano Stasi: «Necessario che Provincia e Regione colmino il deficit impiantistico»
Il Governo interviene ma il conto rimane salato, se le tariffe restano ferme così fino a fine anno per le famiglie aggravio da 1.160 euro per luce e gas