Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Secondo la Società italiana di Medicina ambientale, si guadagnerebbe un'ora di luce e risparmi sui consumi di energia stimabili in circa 1 miliardo di euro solo nel primo biennio
Al via dal mese di ottobre. A confermarlo il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. La prossima settimana nuovo decreto sulle bollette
L'Italia divisa in due dal meteo: piogge al Nord, sole al Sud. E nella prossima settimana si registreranno ancora temperature elevate su metà del Paese
La presidenza del Consiglio dell'Unione Europea convocherà una riunione urgente dei ministri dell'Energia contro i rincari, il governo italiano è al lavoro su un provvedimento di urgenza
Il capogruppo di De Magistris Presidente in consiglio regionale interviene sulla denuncia presentata da decine di associazioni ambientaliste nei giorni scorsi: «Sono stato anch’io tra i firmatari»
Mette in difficoltà le famiglie e rischia di bloccare l'attività delle imprese. A ottobre i rialzi delle tariffe. Il Partito Democratico lancia una proposta
Fonti di governo assicurano che è pronto un pacchetto di aiuti per le imprese che arriverà a settembre. Prezzi gas e elettricità calmierati per "energivore"
Autorevoli fonti di governo spiegano che al momento non c'è nessun motivo di passare al livello 2 di allarme. E intanto continuano a rimbalzare voci su interventi imminenti
I tecnici al lavoro sul piano per l'emergenza. Il governo è pronto a intervenire. Con le imprese in difficoltà e la frenata dei consumi rischio recessione
L'intervento dopo la denuncia da parte delle associazioni ambientaliste: «Ci chiediamo se siano state date indicazioni per la messa a dimora di piante in sostituzione di quelle abbattute»