Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il consigliere regionale interviene sulla vicenda dell'impianto in contrada Pipino: «Lecita la posizione di chi si preoccupa della salute dei propri figli»
Il presidente del circolo Nicà, Nicola Abruzzese, cita i passaggi delle relazioni tecniche e afferma: «Sembra poco plausibile che quanto accaduto sia dipeso dalla rottura o malfunzionamento del tubo di aspirazione»
Minò, Librandi e Pignataro: «In attesa dei risultati previsti nei prossimi giorni, provvederemo ad effettuare nuovamente i campionamenti delle acque di mare»
Il circolo Nicà torna sulla vicenda dello sversamento di percolato che ieri ha causato il sequestro dell'impianto: «Un vero e proprio disastro ambientale, lo abbiamo da sempre temuto e denunciato»
In cantiere ammodernamento dell’impianto di depurazione consortile sito in Contrada Coda di Volpe del Comune di Rende e del sistema fognario e di collettamento ad esso connesso
I carabinieri forestali sono intervenuti alle prime ore del mattino: la fuoriuscita forse causata da una rottura del tubo di aspirazione. In corso i lavori di messa in sicurezza
Nel frattempo assegnato all'architetto Carmen Trotta il ruolo di direttore dell’esecuzione del contratto che per l'azienda lametina avrà validità fino al 2028
Dal sopralluogo eseguito da tre consiglieri di minoranza e dagli assessori De Cicco e Sconosciuto sono emerse criticità nelle zone di Donnici e dintorni