Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Completati i lavori di adeguamento della sede che per i prossimi sessanta giorni ospiterà in modo permanente personale impegnato nella lotta agli incendi
I turisti in queste ore stanno sfogando rabbia e delusione sulle pagine social di diverse associazioni ambientaliste: «Una vergogna, ogni anno la stessa storia»
Gli esiti del monitoraggio saranno fruibili dai cittadini attraverso un'app. Il vicesindaco e assessore all'Ambiente Funaro: «La registrazione dei dati e dei parametri continuerà, perché i sensori continueranno a svolgere il loro lavoro nella postazione che vi abbiamo dedicato»
La protesta si terrà il 6 luglio a partire dalle 16.30 e vedrà la partecipazione di agricoltori, allevatori, associazioni del territorio e cittadini oltre a rappresentanze politiche e istituzionali
L'Agenzia regionale ha diffuso gli esiti dei campionamenti fatti in mare all'indomani dello sversamento di percolato dall'impianto di località Pipino, ma il presidente del circolo Nicà solleva i suoi dubbi: «La ricerca di escherichia coli non basta»
Il sindaco Giudiceandrea ha revocato l'ordinanza con cui all'indomani dello sversamento di percolato aveva interdetto il tratto di costa del suo comune
Il primo cittadino Cataldo Minò: «Tranquillizzanti gli esiti delle analisi chimiche eseguite sul campione di acqua di mare prelevato a 100 metri a nord del fiume Nicà»
La parlamentare pentastellata ha presentato questa mattina un'interrogazione per chiedere quali iniziative si intenda assumere in tema di messa in sicurezza e bonifica del territorio
Il presidente della rete di imprese: «Il distretto turistico silano, riconosciuto da Ministero e da Regione, rappresenta un’esperienza pilota rilevante»
L'associazione era tra quelle presenti ieri al sit-in organizzato per chiedere interventi immediati a tutela della salute pubblica e delle attività produttive della zona: «Bisogna affrontare l'emergenza»